Filastrocche per Capodanno… Filastrocche per tutto l’anno


Il 31 dicembre si avvicina e, con lui, l’immancabile quesito di sempre: cosa fare per Capodanno? Di solito le opzioni non mancano mai, ma per chi ha dei bambini piccoli le cose si complicano un po’. Ecco dunque un’idea originale per trascorrere il Capodanno insieme ai vostri bimbi, ovviamente in compagnia di un buon libro. E chi meglio di Gianni Rodari, un classico sempre attuale, può accompagnarci in quest’occasione?

Perciò quest’anno, per la notte di San Silvestro, comprate o prendete in prestito dalla biblioteca “Filastrocche per tutto l’anno” di Gianni Rodari (edizioni Einaudi Ragazzi) e preparatevi a trascorrere un bellissimo Capodanno in famiglia (età di lettura ideale dai 5 agli 8 anni).

 

Iniziate dalla preparazione di una buona cena: coinvolgete i bambini, cucinare insieme sarà un momento di condivisione speciale. Pensate a un menù di Capodanno che piaccia anche ai più piccoli, così che a tavola siano invogliati ancora di più a mangiare. Decorate la tavola con stelline dorate, stelle filanti, piatti e bicchieri color bronzo, oro o l’immancabile rosso. E non dimenticatevi cappellini e trombette!

Poi, dopo aver mangiato, riso e chiacchierato a più non posso, preparatevi ad accogliere il nuovo anno nella maniera migliore, ovvero leggendo un buon libro. E non può esserci titolo di miglior auspicio che “Filastrocche per tutto l’anno” di Gianni Rodari. Tante filastrocche, di tutti i tipi: sulla scuola, sulle stagioni, sulle città d’Italia…

Per prima cosa, spegnete la televisione: una lettura che sia degna di tale nome ha bisogno di un ambiente adatto. Dopo, mettetevi comodi sul divano o sul tappeto, magari anche con una bella coperta e, perché no?, una buona cioccolata calda. Infine, iniziate la lettura con i bambini come pubblico.  

Quando mancano cinque minuti alla mezzanotte, tutti pronti per il classico brindisi! Dopo il cin cin di rito, scatenatevi con balli e giochi di società. Infine, quando sia i bimbi che i grandi non ne potranno più, tutti a nanna, per un buon sonno ristoratore.

E ricordatevi sempre: un buon libro è il modo migliore per iniziare l’anno nuovo, perché, come scrive Rodari:

 

Se in casa sono solo, non mi lagno:

con la mia libreria

io sono sempre in buona compagnia.

 

 

*Il presente blog non detiene alcun diritto sulle immagini che compaiono in questo articolo, che sono qui riportate unicamente a scopo illustrativo.